Til Gul è un dolce molto popolare nella regione del Maharashtra e si prepara in particolare modo per la festa del Makar Sankranti il 14 gennaio, ovvero il giorno in cui il sole entra nel tropico del capricorno, le giornate iniziano ad allungarsi e il sole a scaldare di più. A base di Jaggery ( succo di canna solido e i semi di sesamo e si prepara praticamente come un croccante. Lo si puo tagliare a quadratini oppure farne delle palline.

Ingredienti
- 150 g semi di sesamo
- 200 g Jaggery ( oppure zucchero di canna grezzo)
- 1 cucchiaio raso di ghee
Procediamo
Tostiamo i semi fino ad una leggera doratura, mettiamoli poi da parte.
Nella stessa padella con cui abbiamo tostato i semi mettiamo il Jaggery o lo zucchero a sciogliere,
quando ben liquido e leggermente più scuro inseriamo prima il ghee poi dopo aver miscelato bene i semi tostati e mescoliamo velocemente.
Versiamo il composto su un foglio di carta da forno posto su un ripiano oppure su un grosso tagliere e stendiamolo velocemente aiutandoci con un cucchiaio, ( attenzione a non usare le mani perché lo zucchero si scioglie ad una temperatura molto alta e rischiamo di bruciarci)
a questo punto livelliamo con un matterello
poi con un coltello o taglia pizza dividiamolo in quadrati più o meno della stessa misura il composto e lasciamoli raffreddare completamente.
In alternativa bagniamo le mani nell’acqua e preleviamo un piccola quantità di composto e formiamo delle palline, facendo attenzione a non bruciasi visto che lo zucchero raggiunge temperature elevate.
Una variante della ricetta : aggiungere insieme ai semi di sesamo ( riducendo la quantità di quest’ultimi) altra frutta secca, prima tostata e poi grossolanamente tritata; ad esempio mandorle, anacardi, noci, arachidi, uvetta.
Formare delle palline quando ancora caldo, per non bruciarsi le mani bagnarle in una ciotola di acqua .

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.