Palak Paneer Kofta
Sono delle delicate polpette di Paneer, un formaggio fresco normalmente preparato
a casa, …. immerse in una salsa vellutata a base di spinaci e spezie.
Si accompagna bene con Chapati, Nan o Paratha.
Deliziosi anelli di cipolla fritti in pastella di ceci
Ingredienti
Il Naan è una delle tante varietà di pane indiano cotto al forno Tandoori. Può variare per forma : rotonda, quadrata, triangolare, a forma di goccia. Può essere aromatizzato in superficie con foglie di menta, aglio e foglie di coriandolo. Continua a leggere
è una specialità dell’India settentrionale ed è un piatto semplice tutti i giorni, a base di lenticchie gialle servito con riso Basmati bianco o rotis . Una specialità del nord india che viene consumata tutti i giorni ed è una buona fonte di proteine per i vegetariani.
Come cucinare Tarka Daal
Controllare che le lenticchie siano prive di sassolini poi lavarle immergendole in acqua e passando le dita in mezzo per circa tre volte. Mettere le lenticchie in un tegame con acqua e sale e portare ad ebollizione fino a cottura.
Preparare intanto il soffritto:scaldare in una padella a fuoco medio due cucchiai di olio quando ben caldo aggiungere il cumino e lasciarlo scoppiettare per qualche secondo senza farlo bruciare , aggiungere l’aglio e le cipolle tritati ed il pomodoro e lasciare appassire; poi aggiungere la curcuma e il garam masala mescolare bene lasciare insaporire per qualche minuto poi spegnere il fuoco; una volto cotto il dal aggiungere il soffritto, far insaporire qualche minuto sul fuoco e servire con il riso basmati .
Fish Curry
Un delicato pesce in salsa Curry al sapore di cocco … per questa ricetta ho scelto il filetto di Nasello ma può andare bene anche il merluzzo o altri pesci simili .
Ingredienti :
Per la marinata:
Per il curry:
Lavare e tagliare il pesce e metterlo in una terrina a marinare per 15 min. con metà dell’ Haldi Turmeric, il succo di limone e il sale.
Nel frattempo scaldare l’olio in una padella; quando molto caldo aggiungere i semi di senape, e le foglie di curry; abbassare un po’ la fiamma e dopo qualche secondo aggiungere le cipolle affettate con il sale.
Quando le cipolle sono morbide aggiungere lo zenzero e l’aglio tritati finemente, i peperoncini e l’ Haldi rimasto, far insaporire per 1 minuto o due.
Versiamo il latte di cocco e mescoliamo. Quando la salsa ottenuta torna a bollire, inserire uno alla volta i pezzi di pesce, i pomodori e la cipollina fresca affettata. Lasciar cuocere con il coperchio per 10 min. a fuoco medio basso.
Guarnire con le foglie di coriandolo tritato e servire Paratha / Naan si accompagna bene con il Nimbu Rice .
biryani
è un piatto originario della cucina persiana , arrivato in india tramite gli scambi commerciali, Divenuto poi, attraverso delle varianti locali, parte della tradizione culinaria del nord india..La preparazione di questo piatto richiede tempo ed un po’ di pratica ma ne vale davvero la pena. Il Riso usato è Basmati , le spezie e lo zafferano donano a questo piatto aroma sapore. La cottura del riso e del pollo è separata e poi assemblata a strati alternando il pollo con la sua salsa, il riso, le mandorle e le cipolle fritte. Esiste anche una variante che prevede la cottura di tutti gli ingredienti contemporaneamente nella stessa pentola, sigillando il coperchio con la pasta del chapati (fatta di acqua e farina) e lasciato cuocere a fuoco lento.In ogni modo il Biryani , comunque venga preparato, è un piatto per le occasioni speciali. Questa volta lo prepareremo utilizzando del petto di pollo anche se in realtà andrebbe utilizzato tutto il pollo fatto a pezzi e senza pelle .
Continua a leggere
Riso Basmati profumato al Cumino si accompagna bene con diverse pietanze al curry o con il Dall, le lenticchie indiane di colore giallo .
ingredienti
Lavare il riso basmati in una ciotola grande passando le dita in mezzo ai grani e risciacquare per 3 volte e scolarlo; lasciarlo da parte.
Mettere sul fuoco una pentola con doppio fondo con il ghee, quando molto caldo inserire il cumino e 2 foglie di alloro,
quando inizia a sfrigolare inserire il riso lavato e scolato
e mescolarlo delicatamente fino a che i grani si separano l’uno dall’altro; a questo punto aggiungere dell’acqua bollita precedentemente, misurandone l’ altezza sopra il livello del riso pari a circa 2 cm, aggiungervi un po’ di sale e lasciare cuocere a fuoco basso chiuso con coperchio. per circa 10 min.
Servire caldo accompagnato da legumi,/carni/ verdure in salsa.
oppure da utilizzare per la preparazione dei Biryani.
Delicate lenticchie in salsa vellutata, un piatto molto popolare sia a nord che a sud dell’India, usato anche in occasioni speciali come matrimoni e fidanzamenti. Da gustare con del riso Basmati semplice o al cumino.
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.