Tag: etnico
-
Seviyan
dessert delizioso e veloce, conosciuto anche con il nome di vermicelli dolci, fatto con i vermicelli cotti nel latte con zucchero e frutta secca
-
Ajwain
Ajwain (Nome botanico – Carum copticum) Introduzione: L’ Ajwain chiamato anche Carom o semi di Timolo. Un prezioso ingrediente utilizzato molto in India sia nella medicina Ayurveda che in cucina. L’erba di Ajwain o del vescovo viene coltivata in terreno nero, in particolare lungo la riva del fiume in tutta l’India e anche in…
-
Gajar Halwa
Questo è un dolce originario dell’India del nord tradizionalmente preparato durante tutti i festival in India, soprattutto in occasione di Diwali, Holi, e Raksha Bandhan.
-
Ghee
Il ghee è il burro chirificato ed è comunemente usato nella cucina indiana e nella medicina Ayurveda
-
EGG CURRY
Uova al curry Una ricetta semplice e buona, perfetta anche per i vegetariani. Perfette per pranzo o cena, da gustare con paratha, roti o riso. Ingredienti per 2 persone: 4 uova sode 1 cucchiaio di farina 1 cucciaio di ghee o burro 1 cucchiaio di cocco grattugiato 5 cucchiai di olio 1/2 cucchiaino di…
-
Curcuma (Haldi Turmeric)
La Curcuma, meglio conosciuta in India come “Haldi Turmeric”, è stata utilizzata per secoli ed è tutt’ora molto utilizzata, nella preparazione di medicinali e cosmetici ma soprattutto nella cucina indiana
-
Okra
Okra Gli Okra, sono molto nutrienti e rappresentano ottima alternativa per le diete ipocaloriche perché contengono solo 33 calorie circa ogni 100 gr sono inoltre ricchi di vitamine A, B2, B6 e C, acido folico e fibre. Contengono una sostanza chiamata mucillagine buona per la salute, aiuta infatti a regolare i livelli degli zuccheri e del colesterolo…
-
Agnello al Curry
Agnello al Curry Il leggendario agnello al curry dell’India del Nord tenero e saporito, si abbina molto bene a tutti i tipi di pane indiano: nan- paratha- roti ecc. ma va benissimo anche con il riso Basmati bianco, al cumino ecc.
-
MURG ADRAKI
Il pollo allo zenzero è un piatto riscaldante che può essere gustato con un semplice riso al cumino o con i rotis.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.