Bhatura

Bhatura -pane indiano fritto

 Pane Fritto

Si accompagna con la ricetta del Chole ( ceci al curry ) i Bhaturas sono meravigliosi se mangiati appena cotti . Sembrano un po come dei Pooris (altro pane indiano fritto) ma ciò che li distingue è che quest’ultimi sono più piccoli e senza lievito. L’impasto deve lievitare per 5-6 ore quindi è meglio preparare la pasta in anticipo . Questa ricetta è per 3 persone .

  • 300 g      farina 0
  • 90 g        semolino
  • 120 g      yogurt
  • 30 g        olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino     Lievito in polvere per salati
  • 100 ml       acqua
  • 1 cucchiaino di sale 
  • olio per friggere

Versiamo in una ciotola la farina, il semolino, il lievito , il sale e lo yogurt ed i 30 gr di olio .
Mescoliamo  gli ingredienti a mano ed impastiamo fino ad ottenere una pasta liscia . Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare l’impasto in un luogo caldo  per un paio di ore.
Rimuoviamo la pellicola trasparente e rimpastiamo di nuovo fino ad ottenere una palla liscia ed elastica .
A questo punto dividiamo l’impasto in palline di uguale dimensione e scaldiamo l’olio in una friggitrice o in una padella grande e profonda a fuoco medio.

Preparariamo un contenitore capiente nel quale metteremo i  Bhaturas cotti. 

Infariniamo leggermente il tavolo, prendiamo una pallina di impasto ed iniziamo a stenderla con un matterello  dandole una forma circolare del diametro di circa 15 cm .
Prima di inserire il disco ottenuto, verifichiamo  se l’olio è abbastanza caldo facendo cadere dentro un pezzettino di impasto.
Una volta che l’olio ha raggiunto la giusta temperatura , aggiungiamo il disco di Bhatura attendiamo per altri 5-7 secondi e premere delicatamente al centro del Bhatura con la ramina per far arrivare l’olio bollente sulla parte superiore del Bhatura; questo lo farà gonfiare come un pallone, poi lo giriamo delicatamente affinché entrambe le parti siano dorate . Scoliamo e mettiamo il bhatura in una ciotola con della carta assorbente. Andiamo avanti così fino ad esaurimento dei dischi.

Possiamo servirli caldi con il chole oppure con altra pietanza in umido.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: